Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

Anna Tommasi
Il mondo INSIEME (trasmissione di TV 2000) >>

Malawi, giro di vite contro i rapimenti di albini
Giro di vite in Malawi contro chi minaccia gli albini, una categoria di persone la cui vita nel continente africano è davvero grama >>

La testimonianza di Anna Tommasi 'in missione' tra i detenuti del Malawi
Intervista televisiva alla missionaria F.A.L.M.I. >>

Malawi caldo cuor d'Africa - Pubblicizzato così dalla agenzie turistiche è fra i paesi più poveri del Continente
Esplorato da Livingstone, è stato sotto gli Inglesi come Nyasaland, dal nome del lago Nyassa. Le poche risorse in mani straniere. Germana Munari, missionaria di Correggio, è lì da 50 anni. >>

I ragazzi di Luchenza (Malawi)
Articolo OPAM sulla F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Malawi: Formato il nuovo Governo presieduto da Joyce Banda
Aprile 2012 - Fuori i fedelissimi di MUTHARIKA >>

Malawi, muore il ‘grande leone’
Joyce Banda nominata presidente >>

Dal Malawi... Germana Munari
I nostri missionari ci chiedono... >>

Malawi: Una scuola nel carcere minorile di Bvumbwe
Scarica la rivista OPAM di marzo 2012, in cui c'è una pagina del progetto 1917 portato avanti dalla missionaria F.A.L.M.I. Anna Tommasi >>

Bvumbwe, Malawi: la scuola nel carcere, strumento di riscatto
Articolo di Anna Tommasi (Missionaria F.A.L.M.I.) >>


Malawi: nuovi arresti con accusa di 'Alto tradimento'
Arrestati due alti ufficiali dell’esercito
I nuovi arresti, avvenuti ieri, riguardano il capo dei servizi segreti militari, generale Cosgrave Mituka e il generale Mathews Chirwa, che dovrebbero comparire oggi davanti a una corte di Lilongwe per rispondere di “alto tradimento”.
Le autorità giudiziarie hanno inoltre emesso un mandato di cattura nei confronti di Bakili Muluzi, ex presidente e candidato del Udf alle prossime elezioni del 2009, che attualmente si trova a Londra, ed al cui rientro in patria sarebbe dovuto avvenire il golpe.
L’azione della polizia avviene mentre il paese vive una delicata situazione di stallo politico in seguito al confronto sorto in parlamento sul diritto di alcuni deputati di cambiare schieramento politico, anche in vista delle elezioni. Nel parlamento di Lilongwe detengono la maggioranza due partiti di opposizione mentre 70 deputati vorrebbero aderire al partito del presidente Bingu wa Mutharika. L’Udf ha detto di voler continuare il dialogo con il presidente wa Mutharika, nonostante gli arresti dei loro colleghi, mentre il Malawi congress party, l'altra formazione d'opposizione, ha minacciato di sospendere il confronto; nel frattempo le attività parlamentari sono paralizzate per il boicotaggio dell'opposizione.
Non è stata ancora fissata la data delle elezioni presidenziali che nel 2009 dovrebbe mettere a confronto Mutharika, in carica dal 2004, con Muluzi che lo aveva preceduto alla presidenza dal 1994.
16/05/2008 - Fonte: MISNA

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved