Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

8° Rapporto CRC
I diritti dell’infanzia e dell’adolescenza in Italia. >>

Il Grande Califfato
Libro di Domenico Quirico >>

Il banchiere dei poveri
Il libro di Muhammad Yunus >>

XXIII Rapporto Immigrazione Caritas-Migrantes
Tra crisi e diritti umani >>

Mercati di guerra
IV Rapporto di ricerca su finanza e povertà, ambiente e conflitti dimenticati >>

I ripartenti. Povertà croniche e inedite. Percorsi di risalita nella stagione della crisi
Rapporto Caritas 2012 su povertà ed esclusione sociale in Italia >>

AFRICA, SOGNARE OLTRE L’EMERGENZA
Libro di Gino Filippini - Ed. Paoline 2012 >>

Il Delta dei veleni
Gli impatti delle attività dell’Eni e delle altre multinazionali del petrolio in Nigeria >>

'Pacifisti. Ecco dove siamo'. Dieci anni di attivismo raccontati da un libro elettronico
Il lavoro di Luca Kocci pubblicato da terrelibere.org >>

ROSE & LAVORO: dal Kenya all'Italia l'incredibile viaggio dei fiori
Libro di Pietro Reitano e Cristiano Calvi >>


Moussa e Jason bambini soldato. Quando i bambini ritornano dalla guerra.
Libro di Reine-Marguerite Bayle
Il volumetto inizia con il racconto di una "terra magnifica, fertile, poco abitata", un posto bello dove poter vivere se non fosse che "in Sierra Leone gli unici sogni possibili sono gli incubi".
È il 1995 e il paese è travolto da una sanguinosa guerra civile che lo dilanierà per anni. Una storia toccante e difficile, che accomuna tristemente le bambine e i bambini di molti paesi in cui guerre e conflitti si susseguono senza soluzione di continuità, dove l'infanzia finisce prima ancora di iniziare.
In appendice alcuni interessanti approfondimenti sulla storia del paese e sul problema dei bambini soldato nel mondo curati da Handicap International e Amnesty International Italia.

Per saperne di più, fare click sul sito dell'Unicef
25/12/2008 - Fonte: © EGA 2007

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved