Informazioni correlate:
         
         
         Santa Sede: stop a barbarie contro i bambini nei conflitti
               In merito al dramma dei bambini coinvolti nei conflitti, la Santa Sede auspica che tutte le parti depongano le armi e intraprendano la via del dialogo >>  
         
         «Anno Santo, perdono giunga a tutti»
               «Gesù Cristo è il volto della misericordia del Padre» >>  
         
         «Quaresima, no alla indifferenza»
               Messaggio di Papa Francesco per la Quaresima, sul tema 'Rinfrancate i vostri cuori' (Gc 5,8).  >>  
         
         «Mai più guerra, sia un anno di pace»
               Città del Vaticano, Angelus del 1 gennaio 2015 >>  
         
         Entrato in vigore il Trattato Internazionale sugli Armamenti
               Comunicato stampa della Rete Italiana per il Disarmo - 26.12.2014 >>  
         
         Il Papa alla Fao: chi ha fame chiede dignità
               L’affamato 'ci chiede dignità, non elemosina' >>  
         
         Raggiunte le 50 ratifiche: Trattato sulle armi in vigore a Natale
               Con il deposito degli strumenti di ratifica di 7 Stati viene raggiunto e superato il numero di 50 adesioni al Trattato, necessario per far partire il processo di entrata in vigore. >>  
         
         Retake a Ponte di Nona, i rifugiati rispondono in massa: 'Siamo qui per dare una mano'
               Roma, 13 settembre 2014 >>  
         
         L’Unione europea metta fine ad ogni sostegno militare a Israele
               Lo chiedono le reti europee riunite in ENAAT >>  
         
         Presentata in Cassazione la proposta per una Difesa civile non armata e nonviolenta
               La raccolta di firme per la legge di iniziativa popolare volta alla istituzione di un Dipartimento per la Difesa civile non armata e nonviolenta inizierà il 2 ottobre, Giornata Internazionale della Nonviolenza. >>