Sei in: Home page>Dettaglio notizia
 
 

Informazioni correlate:

La ragazza di Benin City - Le strade della tratta dalla Nigeria in Italia
Sutri (VT), domenica 30 ottobre 2016 - ore 17:30 >>

Notte di Note: un aiuto dalla musica popolare per le popolazioni colpite dal sisma
Località Fontevivola a Sutri (VT), sabato 10 settembre 2016 - ore 20:30 >>

Marcia PerugiaAssisi della pace e della fraternità
Domenica 9 ottobre 2016 >>

RomAfrica Film Festival (2° edizione)
Dal 13 al 16 luglio presso Casa del Cinema - Villa Borghese, Roma >>

Colette Kitoga Habanawema: UNA VITA DEDICATA AGLI EX BAMBINI-SOLDATO
Sutri (VT), sabato 7 maggio alle ore 17:30 >>

Da un'altra prospettiva: Zarema e le altre
Sutri (VT), domenica 10 gennaio 2016 - ore 17:30 >>

Convegno Nazionale di Pax Christi e 48° marcia per la pace di Molfetta
Molfetta, 30-31 dicembre 2015 >>

Con l'Africa nel cuore
Sutri - Colle Diana (VT), sabato 4 luglio 2015 - dalle ore 15:30 fino alla mezzanotte >>

Mondial Party sotto le stelle - Quarta edizione
Roma, sabato 20 giugno 2015 - ore 20,00 >>

Da un'altra prospettiva: Le figlie di Mami Wata
Roma, domenica 12 aprile 2015 - ore 18:30 >>


DIAMO UNA MANO ALLA PACE IN MEDIO ORIENTE
Roma, domenica 11 gennaio ore 10.30 - piazza di San Marco
La pace è un diritto fondamentale, irrinunciabile, inalienabile. La pace non è solo assenza di guerra. La pace è una condizione di vita. Noi vogliamo che nella terra di Palestina e nella terra di Israele ci sia la pace. Una pace che duri. Per ottenere questo risultato è necessaria una tregua immediata. E’ necessario che tornino il dialogo e la diplomazia, quella ufficiale e quella popolare. Il terroristico lancio di missili da parte di Hamas e la sproporzionata brutale risposta del governo di Israele sono inaccettabili per la comunità internazionale. Chiediamo che si fermi subito la violenza, che ai bambini sia dato il diritto a non avere paura, che le donne e gli uomini abbiano il diritto a vivere in pace. Chiediamo alle Nazioni Unite e all’Unione Europea di assumere un ruolo forte, senza esitazioni ulteriori. Ogni esitazione costa delle vite innocenti. Chiediamo che sia garantita subito l’assistenza umanitaria nella striscia di Gaza e che si costringano le parti ad accettare l’interposizione della comunità internazionale.

Nel nome della pace e dei diritti umani invitiamo a Roma tutte le cittadine e i cittadini domenica 11 gennaio alle ore 10.30 per formare una catena umana che partirà da Piazza di San Marco (piazza Venezia) e terminerà in piazza di Porta Capena. Un percorso che parte dalla sede delle Nazioni Unite, a cui affidiamo le nostre speranze di pace, passando per i luoghi cari alla comunità ebraica e per la sede della delegazione palestinese. E’ un percorso da fare insieme, mano nella mano, per dire sì alla pace, nel segno del dialogo e dei diritti umani.

Primi firmatari:

Fabio Alberti (Un Ponte per)
Stefano Anastasia (Antigone)
Andrea Baranes (Campagna Riforma Banca Mondiale)
Augusto Battaglia (consigliere regionale Pd)
Raffaella Bolini (Arci)
Mauro Buonocore (Linkontro.info)
Alberto Castagnola (Rete Lilliput)
Ascanio Celestini (attore)
Paolo Cento (ex parlamentare)
Luca Colombo (Fondazione Diritti Genetici)
Loredana de Petris (Presidente Verdi Lazio)
Cecilia D’Elia (assessore provincia di Roma)
Marina del Monte (rete Ebrei contro l’occupazione)
Don Tonio Dell'Olio (Libera - associazioni nomi e numeri contro le mafie)
Enrico Fontana (consigliere regionale Sinistra)
Angelo Fredda (segretario Sd Lazio)
Sergio Giovagnoli (Arci)
Patrizio Gonnella (Antigone)
Carlo Federico Grosso (giurista)
Enrico Luciani (consigliere regionale Prc)
Giulio Marcon (Lunaria)
Luigi Manconi (sociologo, A Buon Diritto)
Riccardo Mastrorillo (Presidente Verdi di Roma e Provincia)
Gianni Mattioli (professore universitario)
Sandro Medici (Presidente Municipio X Roma)
Luigi Nieri (assessore regione Lazio)
Antonio Onorati (Centro Internazionale Crocevia)
Moni Ovadia (attore)
Mauro Palma (Presidente Comitato europeo contro la tortura)
Della Passarelli (Sinnos editore)
Ivano Peduzzi (consigliere regionale Prc)
Anna Pizzo (Carta)
Alì Rashid (ex parlamentare)
Fiorella Rathaus (Cir)
Eligio Resta (filosofo)
Giulia Rodano (assessore regione Lazio)
Patrizia Sentinelli (ex vice Ministro degli Esteri)
Massimiliano Smeriglio (assessore provincia di Roma)
Don Sandro Spriano (Vic Caritas)
Alessandra Tibaldi (assessore regione Lazio)
Giancarlo Torricelli (segretario Prc Lazio)
Sergio Urilli (Capogruppo Verdi Provincia di Roma)
Vincenzo Vita (senatore Pd)
Filiberto Zaratti (assessore regione Lazio)
09/01/2009 - Fonte: Rete Lilliput

Archivio Notizie e Appuntamenti
Home Page

 
 

F.A.L.M.I.
- All Rights Reserved